Pre-trattamento di depurazione della cute GRATUITO: chiama o scrivi al +39 392 979 7931 per scoprire di più!​

Filo a Filo: l’effetto di capelli corti naturali per la prima volta in Italia

La tecnica Filo a Filo rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della tricopigmentazione: un metodo innovativo che riproduce l’effetto densità capelli 4D con un realismo sorprendente. 

Portata in Italia per la prima volta da Daniele Ginnetti e dal team Trico System, questa procedura brasiliana permette di ricreare l’aspetto del capello corto naturale, ideale per chi desidera un look fresco e definito senza interventi chirurgici. 

Con micro-tratti eseguiti singolarmente, Filo a Filo offre un risultato 4D e autentico, perfetto per chi cerca una soluzione discreta e duratura contro diradamento o alopecia.

Che cos’è la tecnica Filo a Filo e da dove nasce

La tecnica Filo a Filo è una forma avanzata di tricopigmentazione che riproduce l’aspetto di capelli corti naturali disegnando ogni singolo “filo” con estrema precisione. A differenza della micropigmentazione tradizionale, che crea un effetto puntinato simile a una sfumatura, questo metodo lavora capello per capello, seguendo la direzione naturale della crescita e variando spessore, intensità del pigmento e micro angolazione dell’ago. Il risultato è una copertura visivamente indistinguibile da una rasatura reale, ideale per chi desidera un look di capelli corti o per integrare zone diradate senza ricorrere a un trapianto.

Questa tecnica nasce in Brasile, Paese all’avanguardia nella dermopigmentazione estetica, dove l’artista e formatore Renato Muramatsu ha perfezionato un approccio unico: aghi ultrafini, pigmenti specifici per cuoio capelluto e movimenti manuali calibrati che permettono di tracciare linee sottilissime e stabili nel tempo. Dopo anni di sperimentazione e corsi professionali, il metodo “Filo a Filo” si è affermato a San Paolo come punto di riferimento per risultati iper realistici.

Come funziona il trattamento passo dopo passo

La procedura Filo a Filo richiede precisione, strumenti specializzati e una pianificazione meticolosa. Ecco le fasi principali del trattamento:

  1. Consulenza personalizzata. Il professionista analizza il cuoio capelluto, valuta il tipo di pelle, la densità dei capelli esistenti e definisce insieme al cliente l’effetto desiderato: linea frontale, densità, tonalità del pigmento. Si scattano foto “prima” per il confronto finale.
  2. Preparazione della cute. La pelle viene detersa e disinfettata con soluzioni antibatteriche delicate. Se necessario, si esegue una leggera rasatura per ottenere una superficie uniforme. Questa fase garantisce l’adesione ottimale del pigmento.
  3. Scelta e miscelazione del pigmento. Si selezionano pigmenti specifici per tricopigmentazione, resistenti alla luce e stabili nel tempo. Il colore viene calibrato in base al fototipo e alla tonalità dei capelli naturali, evitando riflessi indesiderati.
  4. Applicazione “filo a filo”. Con aghi ultrafini monouso, l’operatore esegue micro-tratti che imitano i singoli capelli. Ogni “filo” è orientato seguendo la naturale direzione di crescita, variando spessore e intensità per un effetto tridimensionale realistico.
  5. Controllo e rifinitura. Al termine della prima sessione si verifica la distribuzione dei pigmenti e si correggono eventuali micro-imperfezioni. Viene applicata una lozione lenitiva per favorire la guarigione.
  6. Cura post-trattamento e ritocchi. Il cliente riceve istruzioni dettagliate: evitare sole, sudore e lavaggi aggressivi per alcuni giorni. Dopo la prima seduta, sono previste altre 3 sessioni di mantenimento per completare il trattamento.

Grazie a questa sequenza accurata, la tecnica Filo a Filo offre un risultato naturale e duraturo, con un aspetto di capelli corti praticamente indistinguibile da quelli reali.

Risultati estetici: l’effetto di capelli corti naturali

Il principale punto di forza della tecnica Filo a Filo è la capacità di ricreare l’aspetto del capello corto naturale, quasi impercettibile a occhio nudo. Ogni micro-tratto, disegnato singolarmente, segue la direzione di crescita dei capelli e varia leggermente in spessore e intensità. Questo accorgimento evita l’effetto “tatuaggio piatto”.

Grazie all’uso di pigmenti specifici per il cuoio capelluto, stabili e resistenti alla luce, il colore mantiene una sfumatura realistica che non vira verso toni innaturali nel tempo. L’impressione visiva è quella di capelli corti, con una distribuzione uniforme che si integra perfettamente con eventuali capelli esistenti.

Il risultato finale permette di:

  • Camuffare diradamenti o alopecia senza interventi chirurgici.
  • Definire la linea frontale in modo naturale, adattandola ai lineamenti del viso.
  • Aumenta l’impatto estetico e la percezione di ordine e freschezza, anche su look rasati o già trattati con trapianto o tricopigmentazione classica.

Con i ritocchi periodici consigliati, l’effetto rimane stabile per anni, offrendo un look fresco e autentico che replica fedelmente l’immagine dei capelli corti.

Chi può beneficiare della tecnica Filo a Filo

La tecnica Filo a Filo è pensata per chi desidera un risultato naturale e duraturo senza ricorrere a interventi chirurgici. Ecco i principali profili di persone che possono trarne vantaggio:

  • Uomini con alopecia o diradamento. Chi soffre di calvizie parziale o totale può ottenere l’effetto di capelli corti uniformi, restituendo definizione alla linea frontale e densità visiva su tutta la testa.
  • Donne con diradamento diffuso. La tricopigmentazione Filo a Filo permette di camuffare zone meno dense, creando un’illusione di maggiore volume anche in presenza di capelli lunghi, grazie a micro-tratti sottili che si fondono con la chioma naturale.
  • Persone che vogliono migliorare cicatrici o esiti post-trapianto. Le micro-linee disegnate capello per capello coprono cicatrici derivanti da traumi o interventi chirurgici, uniformando il colore della pelle e riducendo il contrasto con l’area circostante.
  • Chi preferisce un look “capello corto” permanente. Il risultato resta stabile, richiedendo solo ritocchi periodici.
  • Sportivi o persone con stili di vita dinamici. Chi pratica attività fisica intensa o vive in climi caldi apprezza la praticità di una soluzione che non richiede manutenzione quotidiana e resiste a sudore e sole.

L’arrivo di Filo a Filo in Italia: il ruolo di Trico System

La rivoluzionaria tecnica Filo a Filo arriva per la prima volta in Italia grazie all’iniziativa di Daniele Ginnetti e del team Trico System. Daniele si è recato appositamente in Brasile per apprendere questa metodologia direttamente dal maestro Renato Muramatsu, creatore della tecnica. Durante la formazione ha approfondito ogni dettaglio, dalla scelta dei pigmenti alla precisione del tratto, portando in Italia l’autentica esperienza della scuola brasiliana.

Ora, grazie a Daniele e a Trico System, i clienti italiani possono essere i primi a sperimentare il metodo Filo a Filo con il suo effetto estremamente naturale di capelli corti.

Prenota una consulenza con Trico System per scoprire come Filo a Filo può trasformare il tuo look e restituirti sicurezza.

FAQ

Quanto dura il risultato della tecnica Filo a Filo?

Il trattamento mantiene il suo effetto realistico per circa 3–5 anni, a seconda del tipo di pelle, dell’esposizione al sole e della routine di cura personale. Sono consigliati controlli annuali e piccoli ritocchi per mantenere la definizione e la brillantezza del pigmento.

Il trattamento è doloroso?

La procedura è minimamente invasiva: si avverte solo un lieve fastidio, simile a un leggero pizzicore. La maggior parte dei clienti descrive la seduta come assolutamente tollerabile.

È adatto a tutti i tipi di pelle e fototipo?

Sì, la tecnica è versatile e personalizzabile. I pigmenti vengono scelti in base al fototipo e al colore naturale dei capelli, mentre la profondità e la densità dei micro-tratti vengono adattate alle caratteristiche specifiche della cute, garantendo un effetto naturale su uomini e donne di ogni etnia.

Serve una particolare manutenzione dopo il trattamento?

Nei giorni successivi è importante evitare sole diretto, sauna e piscina. Successivamente basta una cura quotidiana normale: detergente delicato, idratazione e protezione solare SPF alta quando ci si espone a lungo al sole. Queste semplici attenzioni aiutano a prolungare la durata e la nitidezza del risultato.
Condividi :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *