Pre-trattamento di depurazione della cute GRATUITO: chiama o scrivi al +39 392 979 7931 per scoprire di più!​

Dalla consulenza al risultato: come funziona una seduta di tricopigmentazione

Un percorso di tricopigmentazione presso Trico System non è mai standardizzato: ogni trattamento è costruito su misura, partendo da un’attenta analisi individuale, fino alla realizzazione tecnica vera e propria che restituisce l’aspetto dei capelli rasati con un realismo sorprendente. È un iter studiato per accompagnare la persona non solo verso un cambiamento estetico, ma anche verso una ritrovata fiducia in se stessa.

Come avviene la prima consulenza?

La consulenza iniziale è un momento chiave. Presso Trico System è sempre Daniele Ginnetti, fondatore e tecnico master con anni di esperienza nella tricopigmentazione, a condurre personalmente questo incontro. Non si tratta di una semplice “visita”: Daniele dedica il tempo necessario a conoscere la storia del cliente, capire cosa lo ha portato a valutare questo percorso e quali aspettative ha rispetto al risultato finale.

Durante la seduta vengono valutati diversi parametri fondamentali:

  • la condizione del cuoio capelluto;
  • la presenza di alopecia (e la sua tipologia);
  • eventuali cicatrici da nascondere;
  • la densità residua dei capelli;
  • il fototipo cutaneo.

Si discute poi di quello che il cliente desidera ottenere, confrontandosi apertamente su ciò che è realmente possibile, i tempi necessari e le tecniche più adatte.

Questo approccio permette di costruire un piano del trattamento completamente personalizzato, dal disegno dell’attaccatura fino alla scelta del pigmento. L’obiettivo è mettere la persona a proprio agio, farle comprendere ogni dettaglio e fugare qualsiasi dubbio, creando un rapporto di fiducia trasparente fin dal primo incontro.

La preparazione al trattamento: cosa fare prima della seduta

Prima della seduta di tricopigmentazione è importante preparare il cuoio capelluto nel modo giusto, per garantire che la pelle sia in condizioni ottimali per ricevere e fissare al meglio il pigmento. Tra le indicazioni principali ci sono:

  • evitare l’esposizione diretta al sole o l’uso di lampade UV nei giorni immediatamente precedenti
  • sospendere l’applicazione di prodotti aggressivi o irritanti
  • arrivare all’appuntamento con la cute ben pulita, lavata con uno shampoo delicato

Questi semplici accorgimenti aiutano a proteggere la pelle e contribuiscono alla perfetta riuscita del trattamento. Vuoi approfondire tutti i dettagli su come arrivare preparato alla seduta?

Leggi la guida completa alla preparazione sul nostro sito e scopri passo dopo passo come prenderti cura della cute prima del trattamento.

Come si svolge la seduta di tricopigmentazione passo dopo passo

Una volta definito il progetto durante la consulenza, si passa alla realizzazione pratica. Ogni fase è pensata per simulare alla perfezione l’effetto dei follicoli:

1. Disegno dell’hairline

Si parte tracciando con massima precisione l’attaccatura e il perimetro da trattare, in modo da garantire un aspetto proporzionato e naturale. Questo step viene condiviso con il cliente fino a raggiungere la forma più adatta al suo viso.

2. Selezione del pigmento

Si utilizza una cartella colori che tiene conto del fototipo, del colore naturale dei capelli e della destinazione dell’intervento (densità generale o copertura di cicatrici). I pigmenti impiegati da Trico System sono biocompatibili e specifici per la tricopigmentazione, studiati per rimanere stabili nel tempo senza viraggi innaturali.

3. Applicazione multilivello

Il trattamento vero e proprio viene eseguito con micro-aghi dal diametro sottilissimo, tra 0.18 e 0.25 mm, che depositano micro-gocce di pigmento nello strato superficiale del derma. La tecnica stratificata permette di modulare l’intensità e di costruire progressivamente un effetto 3D che imita alla perfezione la crescita naturale dei capelli rasati.

Il tutto si svolge in ambiente sterile, con materiali monouso, rispettando rigorosi protocolli igienici. Il trattamento viene generalmente descritto come al massimo fastidioso, ma è sempre possibile richiedere pause in qualsiasi momento.

Quanto dura una seduta e quante sedute servono?

In base all’ampiezza dell’area da trattare e all’obiettivo estetico concordato, una seduta dura circa un’ora. Per un risultato completo occorrono solitamente 4 sedute, distanziate di qualche settimana per consentire al pigmento di stabilizzarsi e al tecnico di perfezionare la densità e la definizione.

Ogni pelle assorbe il pigmento in modo diverso, per questo la tricopigmentazione richiede un piano progressivo che si adatti alle caratteristiche individuali e consenta di ottenere un effetto naturale e armonico.

Il primo passo verso un nuovo look: come richiedere la consulenza

Prenotare una consulenza gratuita presso Trico System è semplice e senza impegno. È l’occasione per conoscere da vicino la competenza di Daniele Ginnetti, ricevere un’analisi personalizzata e ottenere un quadro chiaro del percorso che potresti intraprendere, con indicazioni precise su tempi, costi e risultati. È un piccolo passo che può fare una grande differenza per ritrovare un aspetto che ti rappresenti davvero.

👇 Clicca qui sotto e prenota subito la tua consulenza gratuita: iniziare è facile, e non ti vincola a nulla.

La tricopigmentazione è permanente o richiede ritocchi?

Non si tratta di un tatuaggio tradizionale: la tricopigmentazione utilizza pigmenti appositi che vengono gradualmente riassorbiti dalla pelle. Per questo, dopo il ciclo iniziale, sono consigliati dei ritocchi di mantenimento (solitamente ogni 12-18 mesi) per conservare la definizione del risultato.

Si può fare la tricopigmentazione anche se si hanno capelli bianchi o grigi?

Certamente. Il pigmento viene scelto per armonizzarsi con il tono generale della chioma, anche in presenza di capelli bianchi o grigi, ricreando l’effetto "sale e pepe" in modo estremamente naturale.

Dopo quanto tempo si possono riprendere le normali attività quotidiane?

Già dal giorno stesso è possibile tornare alla maggior parte delle attività quotidiane. Si raccomanda però di evitare attività che comportano sudorazioni intense e di non esporre il cuoio capelluto a raggi UV diretti nei primi giorni.

La tricopigmentazione rovina i capelli naturali?

No. È una tecnica superficiale che non interferisce con i bulbi piliferi, quindi non danneggia né inibisce la crescita dei capelli naturali. Al contrario, crea un effetto ottico che enfatizza la densità, valorizzando anche i capelli presenti.
Condividi :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *